
Il punto sul Congo: un paese senza pace e molto fragile
La Repubblica Democratica del Congo, lo Stato più grande e popoloso dell’Africa centrale, tra i più ricchi al mondo di risorse naturali, come diamanti, rame, oro, piombo e argento, è il quarto Paese con la percentuale più alta di persone che vivono sotto la soglia di povertà. Secondo la Banca Mondiale, 1 bambino su 10 muore prima di aver raggiunto i 5 anni, il 72% vive con meno di due dollari al giorno, il 23% delle famiglie che vivono nelle aree rurali ha accesso all’acqua potabile e il 20% ai servizi sanitari. Un altro primato mondiale riguarda gli sfollati interni, rifugiati che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa della guerra, rivolte, persecuzioni religiose ed etniche, riporta Africa Rivista (rivista italiana dedicata al mondo africano).